CIIPBanner

Impostare e gestire in salute e sicurezza le attività di un laboratorio chimico. Quaderno informativo n. 03.
A cura dei Servizi di Prevenzione dell’Università degli Studi “La Sapienza” di Roma, 2017

Presentazione

Il Quaderno aggiorna le conoscenze sulla gestione di salute e sicurezza nelle attività nei laboratori chimici universitari.
In particolare vengono trattati:

  • - Le figure coinvolte nella gestione della sicurezza
  • - Le sostanze pericolose
  • - Il decalogo per la gestione della salute
  • - Le norme comportamentali di carattere generale per la attenuazione dei rischi (la riduzione nell’impiego, lo stoccaggio e la conservazione delle sostanze, la movimentazione manuale e la manipolazione dei prodotti, l’utilizzo di attrezzature e impianti, l’illuminazione e le radiazioni ottiche artificiali, la gestione dei rifiuti, le procedure di emergenza).

Nelle conclusioni vengono riassunti i principi specifici della prevenzione primaria nei laboratori chimici, altre all’importanza dell’informazione, formazione e addestramento e alla sorveglianza sanitaria del personale.

Allegati:
Scarica questo file (5451_Q3_Quaderno_Informativo_web.pdf)Quaderno informativo N. 03[Sapienza Università Ed]
CIIP - Via S. Barnaba, 8 - Milano