Al convegno INAIL "La gestione del rischio stress lavoro-correlato" tenutosi a Roma il 14/7/2016 è stata presentata la relazione "La valutazione del rischio stress lavoro-correlato nel settore socio-sanitario"
CCM 2013 - Piano di monitoraggio e di intervento per l’ottimizzazione della valutazione e gestione dello stress lavoro correlato
La relazione è stata curata da Cristian Balducci, Chiara Consiglio, Lorenzo Avanzi, Evelina De Longis, Gianluca Cepale. - U.O. Università di Bologna.
Lo Stress Lavoro-Correlato al centro della nuova campagna biennale dell’EU-OSHA
Si sta svolgendo l’edizione 2014-2015 della Campagna EU-OSHA, che ha preso il via ufficialmente nell’aprile 2014 e punta a fornire a imprese e lavoratori un sostegno per riconoscere e affrontare efficacemente i rischi psico-sociali, contrastandone le ricadute negative per la salute degli individui e il benessere aziendale.
Promozione della salute organizzativa nelle Aziende Sanitarie in tempi di crisi.
A cura della Federazione Italiana Aziende Sanitarie e Ospedaliere (FIASO), MAGGIO 2015
Infermieri e stress da lavoro. Al via l’inchiesta nazionale di Nursing Up.
A cura di Nursing Up, aprile 2014.
Speciale ESMO. Giovani oncologi travolti dal burnout. I risultati di una ricerca Europea.
A cura di European Society of Medical Oncology (ESMO), settembre 2014
Stress lavoro correlato. Indagine fra gli Anestesisti Rianimatori.
A cura dell’Associazione Anestesisti Rianimatori Ospedalieri Italiani Emergenza Area Critica (AAROI EMAC), maggio 2014
Sviluppo e tutela del benessere e della salute organizzativa nelle Aziende Sanitarie.
A cura della Fondazione Italiana delle Aziende Sanitarie e Ospedaliere (FIASO).